Tutte le notizie (14)
Bando pubblico per l’assegnazione di lotti ricadenti nel piano per gli insediamenti produttivi (P.I.P.)
L’Amministrazione Comunale intende procedere all'assegnazione dei lotti disponibili all’interno della zona P.I.P. del Comune di Troia e di quelli che si renderanno disponibili nel periodo di vigenza del Bando
CONSIGLIO COMUNALE convocato per il 30 settembre 2025
La seduta si terrà alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare di Palazzo D’Avalos
Convocazione del Consiglio Comunale giovedì 26 giugno ore 17:00
Il Consiglio Comunale si riunisce il 26 giugno 2025 alle ore 17 presso la Sala Consiliare di Palazzo D'Avalos

Convocazione del Consiglio Comunale martedì 29 aprile ore 19:00
Convocazione del Consiglio Comunale martedì 29 aprile ore 19

Venerdì 25 Aprile 2025 - 80° Anniversario della Liberazione
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Troia invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia del 25 aprile 2025, in memoria di chi ha lottato e sacrificato la vita per la libertà e la democrazia del nostro Paese

Giornata dell'unità d'Italia e delle Forze Armate
Il 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, si ricorda la fine della Grande Guerra con la firma dell’armistizio.
Asilo nido – elenco degli ammessi per l’anno educativo 2024/25
Con determinazione n. 609 - 16/09/2024 del Responsabile del I Settore è stata approvata la graduatoria per l’anno educativo 2024/2025 dell’Asilo Nido “ La Collina dei bimbi”
Consiglio Comunale
Consiglio Comunale 30 luglio 2024 ore 19:00 in prima convocazione
Convocazione del Consiglio Comunale
Martedì 21 maggio, alle ore 19.30, in prima convocazione
Raccolta firme per proposte di legge di iniziativa popolare
Presso l'ufficio elettorale sono disponibili i moduli per le proposte promosse dal “Comitato Liberi in Veritate”

La sostenibilità è stata inserita nello Statuto comunale
Il Consiglio comunale ha approvato la proposta della Rete Comuni Sostenibili di inserire nello statuto i principi sullo sviluppo sostenibile che, dal 2022, sono parte della Costituzione. La proposta è inserita al comma 5 dell’articolo 2 dello statuto.
